|
|
6 / 7ottobre 2018 -
22.a Mostra Naturale di Micologia a Senigallia (AN)
Il bosco Internone di Cingoli
Anche quest’anno è stata realizzata, dal 6 al 7 Ottobre 2018, la Mostra Naturale di Micologia che quest'anno ha raggiunto la 22ª edizione. Fiore all'occhiello dell'Associazione Micologica delle Marche, da anni è allestita sempre nel mese di Ottobre nella centralissima e splendida Piazza Roma, davanti al municipio.
Da Cingoli: Amanita ovoidea
Da Cingoli: Amanita echinocephala
La Mostra è caratterizzata da un ampio spazio precostruito, più grande, le cui pareti interne sono abbellite e completamente ricoperte da giganteschi poster raffiguranti ambienti boschivi naturali: sono talmente belli che sembra di entrare in un bosco vero (vedi le foto a corredo). I funghi sono sistemati su un "prato" verde di erba vera e, poiché è regolarmente bagnato, i funghi si mantengono sepre freschi e mai secchi e avvizziti come spesso accade in altre mostre... Ma quello che più mi preme dire è che i funghi sono esposti al… naturale, spesso in piedi o coricati, ma sempre in un ambiente più o meno naturale, nell’erba o tra elementi naturali boschivi… Certamente non in quegli orrendi piattini di plastica che molte altre “Mostre” o per lo più Fiere e Sagre usano…
Particolare menzione merita Fiorenzo Procaccini, del Direttivo dell’Associazione, per le sue decorazioni naturali a corredo della Mostra: massi calcarei, grosse pigne, rossi melograni, rami di ulivo, castagno, erica, corbezzoli e querce hanno sapientemente abbellito la Mostra…
Il gazebo e l’ingresso della 22.a Mostra Naturale di Micologica di Senigallia in Piazza Roma
Da Cingoli: Lactarius acerrimus
La locandina della 22.a Mostra Naturale di Micologia di Senigallia
Il Prof. Roberto Galli ha la responsabilità scientifica micologica; da 21 anni, quindi quasi da sempre, cura la determinazione e la revisione tecnica delle specie fungine, sia portate dai Soci prima della Mostra che dai raccoglitori appassionati durante la Mostra stessa... Anche quest’anno Roberto Galli è stato affiancato da Gabriele Carsaniga, anch’esso esperto del Gruppo Micologico Milanese; si può quindi affermare che nel 2018 si è ulteriormente intensificata e rafforzata la collaborazione tecnica tra l’Associazione Micologica delle Marche e il Gruppo Micologico Milanese che comunque esisteva già da molti anni grazie alla presenza del Prof. Galli. Da anni la Mostra è visitata da migliaia di persone, prova evidente di un meritato e lusinghiero successo.
Anche quest’anno, oltre ai settori dedicati ai funghi coltivati e all’apicoltura, erano presenti Claudio Ciabotti e Egiziano Tornati che intrecciavano al momento cestini di vimini (“Intreccio per passione”) ideali per il trasporto dei funghi raccolti…
Da Cingoli: Russula luteotacta
Da Cingoli: Russula decipiens
Nonostante le avverse condizioni meteorologiche (tempo troppo caldo e asciutto), i funghi non sono mancati, anche grazie all’opera di ricerca e raccolta dei Soci dell’Associazione, “sguinzagliati” nei boschi e prati sia marchigiani che delle regioni limitrofe.
Specie esposte e determinate: 192, rappresentate da 63 Generi:
Agaricus maskae, silvaticus, silvicola; Albatrellus cristatus, pes-caprae; Amanita cæsarea, citrina, citrina var. alba, echinocephala, mairei, muscaria, ovoidea, pantherina, phalloides, rubescens, umbrinolutea; Armillaria gallica, mellea, ostoyæ; Aureoboletus gentilis; Boletus æreus, æstivalis, calopus, depilatus, edulis, fechtneri, queletii, rhodopurpureus, rhodoxanthus; Bovista plumbea; Calvatia excipuliformis; Cantharellus cibarius, janthinoxhantus, lutescens, pallens; Chroogomphus rutilus; Clitocybe mediterranea, nebularis, odora, phaeophtalma; Clitopilus prunulus; Clavariadelphus pistillaris; Collybia asema, dryophila, fusipes, peronata; Cortinarius balteatocumatilis, calochrous, claricolor, claroflavus, duracinus, infractus, mucifluus, nemorensis, orichalceus, praestans, purpurascens, sebaceus, suillus, torvus, trivialis; Craterellus cornucopioides; Daedaleopsis confragrosa;
Ganoderma applanatum, lucidum, resinaceum; Gomphidius glutinosus; Hebeloma sinapizans; Hydnum repandum, rufescens; Hygrocybe acutoconica, cantharellus, pratensis; Hygrophorus cossus, eburneus, penarius, persoonii, poetarum; Hypholoma fasciculare, sublateritium; Inocybe maculata; Inonotus tamaricis; Laccaria amethystina; Lactarius acerrimus, azonites, blennius, chrysorreus, controversus, deliciosus, deterrimus, salmonicolor, sanguifluus, subumbonatus, uvidus, vellereus, zonarius; Lentinellus cochleatus; Leotia lubrica; Leccinum aurantiacum, carpini, crocipodium, duriusculum, quercinum; Lenzites tricolor; Lepiota clypeolaria, cristata; Lepista inversa; Leucoagaricus leucothites; Lycoperdon echinatum, perlatum, piriforme; Lyophyllum fumosum, loricatum, transforme;
Macrolepiota mastoidea, procera; Marasmius alliaceus, oreades; Megacollybia plathyphylla; Melanoleuca brevipes; Merulius tremellosus; Mycena haematopus, pelianthina, polygramma, pura, rosea, seynii; Omphalotus olearius; Oudemasiella mucida, radicata; Paxillus atrotomentosus; Polyporus badius, varius; Psathyrella conopilus;
Ramaria botrytis, formosa, flava, ignicolor, sanguinea; Rhizopogon luteolus; Russula anthracina, cavipes, chloroides, cyanoxantha, decipiens, fellea, foetens, globispora, lepida, luteotacta, maculata, ochroleuca, odorata, olivacea, pallidospora, parazurea, persicina, risigallina, torulosa, vinosobrunnea, violeipes f. citrina; Sarcodon glaucopus; Scleroderma citrinum, verrucosum; Stereum subtomentosum; Stropharia coronilla, semiglogata; Suillus collinitus, granulatus; Trametes pubescens, versicolor; Tremella foliacea; Tricholoma acerbum, album, atrosquamosum, columbetta, filamentosum, gausapatum, orirubens, roseoacerbum, saponaceum, saponaceum var. squamosum, sciodes, sejunctum, ustaloides; Tricholomopsis rutilans; Tuber excavatum; Xerocomus armeniacus, cisalpinus, dryophilus, porosporus; Xylaria polymorpha;
La Mostra è stata preceduta da un’escursione a Cingoli (il “Balcone delle Marche”); qui sono state raccolte diverse specie di Russula e Lactarius … Alla Mostra, comunque, non sono tuttavia mancati i tanto ricercati e ambiti ‘porcini’, per lo più Boletus aestivalis e Boletus edulis…
Alcuni scorci della 22ª Mostra Naturale di Micologica di Senigallia
Tra le specie più rare e interessanti segnalo: Amanita echinocephala, non frequente nel territorio di Senigallia… Hygrocybe cantharellus, Leccinum crocipodium, Rhodocybe mundula, Tricholoma atrosquamosum, Xerocomus cisalpinus e dryophilus …
Invece, tra le specie più belle e appariscenti comparse alla Mostra segnalo: diverse specie di Cantharellus, Craterellus e, mai come quest’anno, diverse specie coloratissime di Ramaria (vedi elenco) … poi bellissimi e grandi Chroogomphus rutilus… grandi Ganoderma e, infine, numerose Amanita ovoidea, che hanno meravigliosamente rappresentato la Mostra…
Egiziano Tornati, Claudio Ciabotti e i loro… “Intrecci per passione”!
La prossima edizione sarà la 23ª… Un’altra occasione per celebrare la Mostra Naturale di Senigallia che – dopo più di vent’anni – nell’ambito regionale è sempre stata una tra le più belle manifestazioni micologiche marchigiane e una tra le prime – o forse la prima – che da sempre ha utilizzato substrati e ambienti naturali per le bellissime coreografie di base…
Con l'occasione Roberto Galli ringrazia di cuore l'Associazione Micologica delle Marche - in particolare il Presidente Silvano Rettaroli e il Vicepresidente Fulvio Landi - non solo per tanti anni di collaborazione, ma anche per la grande amicizia e fiducia dimostrata. Grazie Amici! Alla prossima!
Roberto Galli
Tutte le foto sono di Roberto Galli
|
|