|
|
11 / 14 agosto 2021 -
40ª Mostra Micologica di Varena 2021
La locandina della 40ª Mostra Micologica di Varena
Con un anno di ritardo dovuto alla Pandemia da Covid 19 e nonostante l’emergenza sanitaria da essa causata, siamo riusciti a realizzare, dal 11 al 14 Agosto 2021, l’ormai tradizionale Mostra Micologica di Varena (frazione del Comune di Ville di Fiemme, TN). Giunta alla 40ª edizione, la Mostra Micologica di Varena è oramai un’istituzione, una tradizione pluridecennale e un solido punto di riferimento estivo per la Micologia in Valle di Fiemme. Da tanti anni la Mostra è curata dal Prof. Roberto Galli e dai suoi validi collaboratori, tutti del Gruppo Micologico Milanese.
Realizzata con tutti gli accorgimenti, le sanificazioni e igienizzazioni necessarie per contrastare l’emergenza sanitaria, la Mostra è stata organizzata e costruita esclusivamente dal Gruppo Micologico Milanese. Anche quest’anno ho avuto l’appoggio degli amici collaboratori, Dott. Guglielmo Gregorio, Roberto Pellini, Franca Monticelli e Valerio Turri, tutti del GMM e molti del medesimo Comitato Scientifico. A essi il mio più sincero e sentito grazie! Insieme abbiamo potuto reperire, nei giorni precedenti, 152 specie fungine esposte all’inaugurazione, alle quali si sono poi aggiunte altri taxa reperiti sia da noi che dai visitatori o cercatori occasionali, portando così il totale delle specie esposte a 176 specie (vedi elenco). Grazie anche agli amici Alessandro e Gabriella Mascagni, Dario e Ornella Ballarini e Enzo Pasquino per la collaborazione nella raccolta dei funghi.
L’habitat più comune in Val di Fiemme: la pecceta (Picea abies)
Quest’anno sarà ricordato come uno degli anni più freddi (specialmente in luglio), ed anche poco piovoso (agosto/settembre)… Numerose le fruttificazioni dei pericolosi e mortali Cortinarius speciosissimus e Amanita virosa, presenti soprattutto in alta Val Maggiore e Bellamonte. Ricordiamo che il Cortinarius speciosissimus - abbondante in certi anni nei boschi circostanti Varena - può crescere anche su ceppaie o residui legnosi di peccio (Picea abies) o pino silvestre (Pinus sylvestris), incrementando pericolose confusioni con altri funghi commestibili confondibili, come il “chiodello” (Chroogomphus helveticus) e il chiodino di montagna (Armillaria ostoyae), quest’ultimo per fortuna non ancora presente in Valle... Da dopo la Mostra, cioè da Ferragosto in poi, i boschi si sono come progressivamente svuotati di ogni tipo di funghi, anche dovuto alla totale assenza di precipitazioni.
L’ottima Russula vesca, quest’anno piuttosto abbondante…
La Russula integra è escusiva dei boschi di conifere (pecci e pini silvestri)
La comune e copiosissima Russula foetens
Quest’anno la Mostra non è stata affiancata da nessuna conferenza/proiezione serale; non solo, ma non è stato possibile realizzare nemmeno la tradizionale gita finalizzata alla raccolta dei funghi per la Mostra e quindi, di conseguenza, neanche le consuete lezioni pratiche di determinazione sui funghi raccolti …
Gli habitat visitati per la ricerca dei funghi sono stati i più vari: i boschi di conifere con i pecci (Picea abies), larici (Larix decidua), pini silvestri (Pinus sylvestris) da Varena alla Val Moena e dal Cermis con i pecci (Picea abies) e gli abeti bianchi (Abies alba), alla Val Maggiore, fino a Bellamonte con le sue torbiere, le betulle (Betula pendula) e i pioppi tremuli (Populus tremula) … i prati, pascoli e le latifoglie miste con salici, frassini, aceri dal torrente Avisio fino ai noccioli (Corylus avellana) dai Masi di Cavalese fino a Varena…
Il “falso porcino” o “porcino di fiele”, l’amarissimo Tylopilus felleus, quest’anno molto frequente
Alcuni belli giovani esemplari di Boletus edulis
Un grande Boletus aestivalis reperito nei noccioleti del fondovalle
La Mostra di Varena ha raggiunto la 40ª edizione! Quanti anni… quanti funghi esposti… e soprattutto quanta gente ha potuto conoscere, distinguere, apprezzare o evitare, in tutti questi anni, le centinaia e centinaia di specie della flora fungina di Varena e della meravigliosa Valle di Fiemme! Tuttavia la finalità di una Mostra Micologica non è quella di esporre o far vedere tanti funghi, tra cui porcini o altri buoni da mangiare o altri piccolini e insignificanti, ma soprattutto è quella di far conoscere specie velenose pericolose per evitare spiacevoli confusioni. Prevenire prima per non curare dopo! Anche l’educazione all’ambiente e alla raccolta sono tra le motivazioni prioritarie di una Mostra Micologica!
Alla Mostra non sono comunque mancate le mortali Amanita virosa e Amanita phalloides, per fortuna non abbondanti quest’anno, e ilgià ricordato Cortinarius speciosissimus, quest’anno poco presente nei boschi intorno a Varena… Il 2021 sarà ricordato, per la Valle di Fiemme (e non solo) come l’anno del Tylopilus felleus e della Russula foetens, tanto non ne avevamo mai visti così tanti… la seconda presente in fruttificazioni di decine di esemplari …
Panoramica e scorci della 40ª Mostra Micologica di Varena:
si noti al centro “l’isola” dedicata alle Amanitaceae
Nella prima decade di agosto sono comparse parecchie Russula, per lo più reperite nei boschi bassi (1000 m) di conifere (pecci e pini) e latifoglie (betulle, pioppi tremoli e nocciolo). Tra queste segnaliamo, in particolare, Russula acetolens, aurea, aurora, cyanoxantha, gracillima, integra, medullata, risigallina, vesca, virescens. Alla fine le specie di Russula hanno superato la trentina.
Tra le specie più interessanti presenti in quei giorni citiamo: Amanita fulva, umbrinolutea; Cortinarius citrinofulvescens, phoeniceus; Gyroporus castaneus; Hygrocybe acutoconica var. konradii, intermedia; Limacella illinita; Lyophyllum fumosum; Macrolepiota puellaris; Tricholoma filamentosum, psammopus; Volvariella murinella.
Hygrocybe intermedia, presente nei prati bassi del fontovalle
Tipici esemplari di Russula albonigra, frequente nei boschi intorno a Varena
Importante è la presenza costante di esperti durante la mostra. Roberto Pellini, Valerio Turri e Guglielmo Gregorio intrattenevano i visitatori con ogni sorta di spiegazione e, insieme al Dott. R. Galli, controllavano e selezionavano il raccolto di molti cercatori che vedono, nella mostra di Varena, un sicuro e valido riferimento per il controllo micologico dei funghi raccolti. In particolare il Dott. Gregorio ha curato il settore della microscopia fungina, intrattenendo i visitatori con l’ossevazione al microscopio - su monitor del computer - delle spore e di altri caratteri microscopici dei funghi. Non dimentichiamo, infine, che a una mostra s’impara sempre tanto, anche per persone già esperte come noi!
Caratteristici basidiomi di Lactarius trivialis
Macrolepiota puellaris; quest’anno abbondante in Val di Fiemme (foto Roberto Pellini)
Tipici Suillus granulatus, reperiti presso pini silvestri (Pinus sylvestris)
Elenco delle specie esposte (176) alla 40ª Mostra micologica di Varena 2021
Agaricus arvensis, augustus var. augustus, essettei, silvaticus, sylvicola; Albatrellus confluens, ovinus; Amanita citrina, crocea, fulva, gemmata, mairei, muscaria, pantherina, phalloides, porphyria, rubescens, submembranacea, subnudipes, umbrinolutea, vaginata, virosa; Boletinus cavipes; Boletus aestivalis, calopus, edulis, erythropus, luridus, pinophilus; Bovista nigrescens; Calvatia excipuliformis, utriformis; Cantharellus cibarius, friesii, pallens, tubaeformis; Chalciporus piperatus; Chroogomphus helveticus; Clitocybe gibba, odora; Clitopilus prunulus; Collybia asema;Coltricia perennis; Cortinarius balteatus, brunneus, citrinofulvescens, claricolor, collinitus, crassus, cumatilis, infractus, limonius, multiformis, phoeniceus, poecilopus, purpurascens, speciosissimus, subtortus, variecolor, violaceus; Exobasidion rhododendrii; Fomitopsis pinicola; Ganoderma lucidum; Gomphidius glutinosus, maculatus; Gomphus clavatus; Gyroporus castaneus; Hydnellum ferrugineus, suaveolens; Hydnum repandum; Hygrocybe acutoconica var. konradii, intermedia;Hygrophorus fragicolor; Hypholoma fasciculare; Ischnoderma benzoinum; Laccaria affinis, amethystina; Lactarius bertillonii, citriolens, deterrimus, hysginus, lygnotus, picinus, porninsis, pyrogalus, rufus, salmonicolor, scrobiculatus, torminosus, trivialis, turpis, uvidus, volemus, zonarioides; Leccinum albostipitatum, carpini, scabrum, vulpinum; Lepiota ventriosospora; Lepista flaccida; Limacella glioderma, illinita; Leucocortinarius bulbiger; Lycoperdon perlatum, pyriforme, umbrinum; Lyophyllum fumosum; Macrolepiota procera, puellaris; Marasmius orades; Megacollybia plathyphylla; Melanoleuca cognata, subalpina; Osteina obducta; Paxillus atrotomentosus, involutus; Phaeolus shweinitzii; Phylloporus rhodoxanthus; Picnoporus cinnabarinus; Ramaria flava, flavescens, largentii, pallida; Rozites caperatus; Russula adusta, aeruginea, albonigra, aurea, aurora, azurea, chloroides, cyanoxantha, id. var. peltereaui, decolorans, densifolia, emetica, firmula, foetens, gracillima, integra, laurocerasii, medullata, mustelina, nigricans, ochroleuca, paludosa, puellaris, rhodopoda, risigallina, subfoetens, turci, vesca, vinosa, virescens, xerampelina; Sarcodon imbricatus, versipellis; Scleroderma verrucosum; Suillus granulatus, grevillei, placidus, tridentinus, viscidus f. brunneus; Trametes hirsuta; Tricholoma filamentosus, psammopus, terreum; Tricholomopsis rutilans; Tylopilus felleus; Xerocomus badius, chrysenteron, ferrugineus; Volvariella murinella.
Xerocomus ferrugineus: si noti il caratteristico cappello scamosciato di colore bruno-verdastro
La comunissima “Vescia gemmata”: Lycoperdon perlatum
I Monti Lagorai ripresi dai prati di Varena
Non mi resta quindi che ringraziare tutti i partecipanti, Valligiani e Villeggianti e i miei Amici collaboratori, senza i quali la Mostra non si sarebbe mai potuto realizzare. Un ringraziamento anche a Michele Cavada della Pensione Serenetta di Varena per la collaborazione, la custodia dei funghi in cella frigorifera e per avermi sopportato per più di 3 settimane! Sentitamente ringraziamo il Comune di Ville di Fiemme e, in primis, l’Assessore Federica Scarian - per avere creduto e appoggiato, in questo anno così difficile e critico, questa tradizionale iniziativa…
Grazie Amici, grazie Varena, alla 41ª edizione e, speriamo… ancora con tanti bei funghi!
Roberto Galli
Se non diversamente indicato, tutte le foto sono di Roberto Galli
|
|