|
|
26 ottobre 2014 - Gita micologica a Pietragavina
L’habitat di ricerca (foto Franco Vincelli)
Lo scorso 26 ottobre 2014 si è svolta a Pietragavina (PV), nell’Oltrepò Pavese, l’ultima gita micologica del Gruppo Micologico Milanese.
Nonostante il perdurare del secco e la temperatura un po’ ‘freddina’, i partecipanti sono stati comunque 20, tutti speranzosi di trovare qualche fungo, nonostante che le abbondanti piogge dei mesi precedenti, erano ormai un ricordo lontano… Questa volta la gita - sesta tra quelle fatte in ordine cronologico e quarta in tale località - è iniziata sotto un pallido sole autunnale che per fortuna è continuato fino a sera…
Tutti pronti per la ricerca… (foto Franco Vincelli)
L’habitat di ricerca è rappresentato da un vasto castagneto (Castanea sativa) con substrato acido, argilloso, al quale qua e là sono mescolati qualche nocciolo, quercia, pino nero e cedro. Dopo circa 2 ore di raccolta il sottoscritto, Dr. Roberto Galli, ha tenuto la lezione di micologia pratica con i funghi trovati, sistemati su un tavolone da pic nic, ben riparato dalla pioggia - messo a disposizione dalla pro loco - e accuratamente divisi per specie.
Preparazione per la lezione pratica (foto Franco Vincelli)
Roberto Galli inizia la lezione…
Alla fine sono state reperite 51 specie così di seguito elencate:
Clitocybe nebularis, odora; Coprinus micaceus; Coriolus versicolor; Cortinarius cinnabarinus, cotoneus, herculeus, largus, rufoolivaceus, torvus, trivialis, venetus; Craterellus cornucopioides; Daedalea quercina; Entoloma rhodopolium; Geastrum pectinatum; Hebeloma crustuliniforme, sinapizans, truncatum; Hydnum repandum; Hygrophorus arbustivus, atramentosus; Laccaria affinis, amethystina; Inocybe maculata; Lactarius chrysorrheus, pubescens, subumbonatus; Leccinum albostipitatum, duriusculum; Lepiota ignivolvata; Lepista inversa, nuda; Leucocortinarius bulbiger; Lycoperdon mammaeformis, molle, perlatum; Macrolepiota mastoidea, procera; Mycena inclinata; Omphalotus olearius; Ramaria formosa; Russula chloroides, cyanoxantha; Tricholoma columbetta, filamentosum, populinum, portentosum, scalpturatum, sejunctum, sulphureum.
Macrolepiota procera reperita sotto cedri (Cedrus atlantica)
Craterellus cornucopioides
Tra le specie più pregiate, dal punto di vista gastronomico e raccolte in buone condizioni di freschezza, segnalo solo la Macrolepiota procera – unica specie reperita in quantità – la Russula cyanoxantha e qualche “trombetta dei morti” (Craterellus cornucopioides), mentre tra quelle micologicamente più interessanti segnalo il Cortinarius herculeus, reperito sotto cedri atlantici (Cedrus atlantica) – credo forse la prima segnalazione in Lombardia – l’Hygrophorus atramentosus e il tossico Tricholoma filamentosum entrambi trovati sotto castagni.
Ovviamente tutte queste specie sono state poi portate al Dr. Guglielmo Gregorio per essere essiccate, e custodite nell’erbario del Gruppo Micologico Milanese finalizzato al censimento della flora micologica lombarda.
Tutti pronti per la lezione!
Finita la lezione pratica, un po’ infreddoliti, tutti al ristorante “La Marinella” di Trebbiano Ponte Nizza (PV). Tutto molto buono. Il menù è stato altresì impreziosito dall’ormai abituale complemento micogastronomico del Dott. Galli con dei funghetti sott’olio del Trentino, l’immancabile “finocchietto marino” direttamente portato dalla Sicilia e alcune salsine piccanti agrodolci particolari a base di frutti selvatici…
Come sempre, alla fine è stata una piacevole giornata in amichevole compagnia, ricca di soddisfazioni pratiche (e culinarie…) e di apprendimento sociale, micologico o naturalistico. Forse qualcuno è rimasto deluso per non aver trovato funghi buoni da mettere in pentola (qualcuno si è accontentato delle castagne!) ma, si sa, i funghi sono sempre imprevedibili!
Non mi resta infine che ringraziare tutti i partecipanti e, in particolare, l’organizzatore Maurizio Civardi. Grazie Amici, alla prossima!
Roberto Galli
Dove non specificato, le foto sono di Roberto Galli
|
|